0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login
0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login

Viaggio a Cuba Particular dal 20 Aprile al 01° Maggio 2019

0
Prezzo
Da€ 1,150
Prezzo
Da€ 1,150
Il tour non è disponibile.

Prenota Ora

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

2953


Hai bisogno di informazioni?

Chiamaci, potremo aiutarti nella scelta del tuo viaggio

0574 584360

prato@mobiltravel.it

8 giorni
Mobiltravel
Havana

Viaggio a Cuba Particular dal 20 Aprile al 01° Maggio 2019

Dettagli del tour

Cuba Particular Viaggio a Cuba aprile 2019

Da oltre 30 anni giriamo l’Isla grande del Caribe da ovest ad est, dall’affascinante Havana verso Cienfuegos, Trinidad e Santa Clara
Il filo conduttore che ci accompagna in tutti i ns tour è la conoscenza con la gente del luogo che ci permette di vivere in maniera sicura e
diretta la realtà di questa splendida Isola, per questo motivo  i pernottamenti avvengono in casas particulares,
per potersi  immergere nella vita di tutti i giorni, per conoscerne veramente i loro usi e costumi,
  bere un trajo de rum giocando a domino …  passare del tempo sulle sedie a dondolo a parlare con loro …
girare i mercati .. visitare le splendide spiagge e città ….

 

 Cuba è una di quelle destinazioni nel Mondo in cui il detto
“ le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi a fare le persone “
trova maggior senso

 

A Cuba non si fa mai un viaggio, si vive un’esperienza unica

 

Luogo di Partenza e Ritorno

Mobiltravel

Orario di ritrovo

1 ora prima

La quota comprende

  • Trasferimento per/da Bologna con pullman privato
  • Volo in classe economy con Iberia
  • Trasferimento dall’aeroporto dell’Havana con auto privata ed autista
  • Trasferimenti Havana/Cienfuegos/Trinidad/Santa Clara/Havana aeroporto con mezzi privati ed autista
  • Sistemazione in camere con servizi privati in casa particular
  • Trattamento di solo pernottamento
  • Assicurazione medico non stop e bagaglio
  • Visto turistico d’ingresso
  • Accompagnatore dall’Italia per l’intera durata del viaggio

La quota non comprende

  • Pasti e bevande
  • Extra di carattere personale
  • Mance per l’autista
  • Tutto quanto non espressamente indicato in programma alla voce “La quota comprende”
  • Tasse aeroportuali

Altre informazioni

Le quote di partecipazione non comprendono eventuali aumenti delle tariffe aeree dovuti ad aumento di carburante o delle tasse non ancora comunicati agli organizzatori dai vettori aerei ed eventuali e sostanziali modifiche dei tassi di cambio.

Minimo partecipanti 16persone – Massimo partecipanti 20 persone

A 21 giorni dalla partenza vi verrà comunicato l’eventuale supplemento se il numero minino non venisse raggiunto.

Itinerario

Giorno 120 Aprile 2019 Mobiltravel – Bologna – Madrid – Havana

Ritrovo in luogo convenuto e trasferimento in Pullman privato all’aeroporto di Bologna tempo utile per il disbrigo delle operazioni d’imbarco sul volo Iberia 8783 delle ore 12.35 diretto a Madrid. Arrivo alle ore 15.00 e proseguimento con volo Iberia 6621 delle ore 16.50 diretto all’Havana. Arrivo previsto alle 20.55 locali, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento con mezzo privato in città. Sistemazione nelle camere riservate. Serata libera e pernottamento in hotel.

Giorno 2/5Dal 20 al 24 Aprile 2019 Havana Pernottamenti in casa particular

L’Avana (La Habana) è la principale città dei Caraibi nonché l’epicentro della vita cubana. Le guerre e le rivoluzioni che hanno caratterizzato il suo turbolento passato non hanno provocato gravi danni al suo patrimonio e il suo aspetto odierno è ancora simile a quello di cento anni fa e oltre. La città è avvolta da un’atmosfera pregna di antiche glorie ormai svanite: le automobili americane degli anni ’50 e ’60 dominano le strade, mentre dagli edifici si scrostano pitture e intonaci. L’Avana è ricca di maestosi palazzi spagnoli in stile coloniale, gran parte dei quali in fase di restauro. La vita notturna in città è febbrile, con cinema, teatri storici, cabaret, locali notturni e sale da concerto che affaticheranno anche il più instancabile degli appassionati. Non ci sono invece il traffico e l’intensa attività commerciale che congestionano le altre città latinoamericane. Ma dalla degradata bellezza dell’Avana Vecchia e dalle aree residenziali, poste tra lo stato di abbandono e la necessità di abbattimento, emerge comunque l’esuberante calore degli abitanti della città.

Giorno 324 Aprile 2019 Havana – Cienfuegos

Partenza alla volta di Cienfuegos. All’arrivo sistemazione nelle camere prenotate in casas particulares

Giorno 4Dal 24 al 27 Aprile 2019 Cienfuegos Pernottamenti in casa particular

Cienfuegos, la Perla del Sud, sorge in fondo ad una baia, all’ingresso della quale si trova la fortezza di Jagua costruita nel 1745 dagli spagnoli e che rappresenta una una delle strutture militari più imponenti della costa sud di Cuba come protezione dai pirati dei Caraibi. Il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità nel 2005, ed il Teatro Tomas Terry, un piccolo gioiello con platea a ferro di cavallo e due ordini di palchi in legno, è stato dichiarato Patrimonio Nazionale dal governo cubano nel 1978. Unica città a Cuba ad essere fondata dai francesi provenienti dalla Lousiana, Cienfuegos è uno dei principali porti di Cuba, principalmente attivo nel commercio di zucchero, caffè e tabacco. I primi ad insediarsi nell’area di Cienfuegos furono gli indios Taino che battezzarono la loro nuova terra Cacicazgo de Jagua – una parola indigena che significa “bellezza”. Nel 1494 Cristoforo Colombo scoprì la Bahìa de Cienfuegos durante il suo secondo viaggio verso il Nuovo Mondo e 14 anni dopo, Sebastian de Ocampo passò di qui in occasione della sua circumnavigazione dell’ isola.
Se l’architettura ottocentesca e la tranquilla posizione sul mare contribuiscono a creare un atmosfera piacevole,non si può dire lo stesso del dedalo di industrie che la circondano. Lungo la Bahia de Cienfuegos si susseguono un enorme cantiere navale, il grosso della flotta cubana di pescherecci, uno stabilimento che produce concime azotato, un cementificio, una raffineria,una centrale termoelettrica e il gigante (abbandonato) dell’ unica centrale nucleare cubana, abbandonata negli anni ’90 quando finirono i soldi dei sovietici. Fortunatamente per i viaggiatori, l’inquinamento non ha ancora raggiunto il centro della città.

Giorno 527 Aprile 2019 Cienfuegos / Trinidad

Partenza alla volta di Trinidad. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate in casa particular.

Giorno 6Dal 27 al 30 Aprile 2019 Trinidad Pernottamenti in casa particular

Trinidad fu fondata nel 1514, ma ciò nonostante è rimasta un porto secondario utilizzato dai contrabbandieri fino alla fine del XVIII secolo. I trafficanti portavano schiavi e oro dalla Giamaica controllata dagli inglesi, ma la situazione cambiò agli inizi del XIX secolo quando una rivolta degli schiavi ad Haiti indusse i latifondisti francesi a rifugiarsi a Trinidad, dove ristabilirono i loro piccoli imperi. La prosperità economica tuttavia terminò quando le guerre d’indipendenza devastarono le piantagioni di zucchero della regione e la città cadde nuovamente nell’ombra. L’eredità di questo breve periodo di ricchezza è testimoniato dalle torri delle chiese barocche della città, dai pavimenti in marmo di Carrara, dalle griglie in ferro battuto e dalle grandi residenze. Il più interessante tra i molti musei di Trinidad è il Museo Histórico Municipal e merita una visita anche Taller Alfarero, un grande laboratorio di ceramica dove vengono ancora impiegate le tradizionali tecniche di lavorazione.

A Trinidad avrete modo di rilassarvi sulla splendida Playa Ancon e/o di effettuare interessanti escursioni di mare

Giorno 730 Aprile 2019 Trinidad – Santa Clara – Havana – Madrid

Partenza alla volta di Santa Clara. arrivo e tempo a disposizione per visitare la cittadina resa famosa per l’attacco al treno dei soldati di Batista che dichiarò la vittoria dei rivoluzionari contro l’allora despota. Proseguimento quindi per Camaguey. Fondata alla fine del XVI secolo prima sulle rive del mare è stata poi trasferita nell’entroterra per salvaguardarla dalle incursioni dei pirati. Il suo centro è un vero e proprio labirinto di stradine, viuzze, e piazze su cui si affacciano i bassi edifici dell’epoca coloniale. La cattedrale, la casa di Agramonte adesso museo dell’eroe della guerra di indipendenza cubana, la chiesa de la Merced, quella di San Juan de Dio, il teatro, l’antico ospedale sono i più importanti monumenti di Camaguey. Nel pomeriggio partenza alla volta dell’Havana in tempo utile per l’imbarco sul volo Iberia 6620 delle ore 22.55 diretto a Madrid. Pasti e pernottamento in corso di volo

Giorno 801 Maggio 2019 Madrid – Bologna – Mobiltravel

Arrivo a Madrid alle ore 13.55 e proseguimento con volo Iberia 8786 delle ore 16.00 diretto a Bologna con arrivo alle ore 18.15. Ritiro dei bagagli e rientro in bus privato al luogo di origine del viaggio

temine del viaggio

Foto
Documenti necessari

Passaporto
Necessario con validità residua di almeno sei mesi dalla data d’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese se presenti in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Carte di credito 
A Cuba non vengono accettati “Travellers’ Cheques”, né Carte di Credito di circuiti statunitensi (American Express, Diners Club) e le carte del circuito MAESTRO. La Carta VISA e la Poste Pay sono generalmente accettate per prelevare contante e per effettuare pagamenti (in tale ultimo caso, il loro uso è limitato ai soli hotel e negozi statali, dove peraltro spesso il POS non risulta funzionante), mentre la Master Card non risulta sempre operativa.
Si ricorda altresì che a Cuba l’impiego delle carte di credito accettate è limitato a pochi esercizi (alberghi e ristoranti statali, NON i c.d. paladares), nelle principali città del Paese. Tutte le transazioni effettuate con carte di credito subiscono una sovrattassa del 3% circa rispetto al valore complessivo della transazione. Si suggerisce pertanto di viaggiare con denaro contante, possibilmente Euro, valuta che presenta un cambio più favorevole rispetto al Dollaro USA.

Rolex Watch replica watches Rolex Watches Breitling Watches omega replica