0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login
0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login

Ferragosto a Maiorca dal 05 al 19 agosto e dal 12 al 26 Agosto 2019

0
Su richiesta
Su richiesta
Inviaci un messaggio e ti ricontatteremo.
Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

1464


Hai bisogno di informazioni?

Chiamaci, potremo aiutarti nella scelta del tuo viaggio

0574 584360

prato@mobiltravel.it

15 giorni
Firenze
Palma di Maiorca

Ferragosto a Maiorca, Colonia Sant Jordi: viaggio di relax alle Baleari

Dettagli del tour

Colonia Sant Jordi: viaggio di relax alle Baleari
Il nostro Ferragosto 2019 a Maiorca offre la possibilità di scegliere fra due periodi (5-19 agosto o 12-19 agosto), due settimane alle Baleari di assoluto relax, in una delle località di mare più belle e affascinanti di tutta Maiorca: Colonia Sant Jordi.
Qui lo sviluppo turistico ha trovato il giusto equilibrio e non ha intaccato il patrimonio naturale della costa. Sorta proprio su una sottile striscia di terra irregolare, questa cittadina si trova a 40 km dall’aeroporto internazionale della capitale Palma. Situata nella parte più a sud dell’isola di Maiorca, Colonia Sant Jordi è la meta ideale per chi, in un viaggio a Maiorca, cerca la pace di un litorale caratterizzato da spiagge vergini, calette e sabbie bianche, dove è facile raggiungere le spiagge anche a piedi o in bicicletta, grazie a un percorso turistico che si snoda su tutta la costa. Proprio qui si trova la spiaggia di Es Trenc, una delle spiagge più famose di Maiorca: lunga ben 3 km e larga circa 40 metri, circondata da dune e pinete, ha sabbia bianchissima e il mare, di solito calmo, sembra caraibico.
Altrettanto belle le spiagge di Estanys, Es Dolc, Es Carbò, Playa Ses Roquetes, Playa en Tugores, Playa d’Es Caragol e Cap Salines, tutte raggiungibili con escursioni a bordo di barche o a piedi lungomare.
In bicicletta a Maiorca: il modo migliore per visitare Colonia Sant Jordi e i suoi dintorni è proprio noleggiare una bicicletta! Pedalare da queste parti è un privilegio per i sensi e un’esperienza di assoluto relax: scoprite paesaggi, borghi e monumenti, anche archeologici, baie fantastiche e angoli nascosti dell’isola godendo della natura. Non solo, per gli amanti della mountain bike a Maiorca la zona intorno a Colonia Sant Jordi è un terreno di pianura ideale e fornisce un punto di partenza ottimale per tutti gli atleti professionisti per le escursioni in mountain bike a Maiorca (ad esempio Ses Salines, Campos, Sa Rapita, Ses Covetes, Santanyi e Felanitx).

Colonia Sant Jordi

Luogo di Partenza e Ritorno

Firenze

Orario di ritrovo

3 ore prima del volo

La quota comprende

  • Voli in economy class con Vueling con franchigia bagaglio 23 kg a persona
  • Trasferimenti dall’aeroporto a Colonia Sant Jordi a/r con mezzo privato e autista
  • Sistemazione in camera con servizi privati nella struttura prescelta
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione presso l’Hostal Doris
  • Trattamento di mezza pensione all’Hotel Romantica
  • Assicurazione medico non stop
  • Assicurazione bagaglio
  • Tasse aeroportuali

La quota non comprende

  • Extra di carattere personale
  • Pasti e bavande
  • Assicurazione annullamento facoltativa (costo € 45,00 a persona)

Altre informazioni

Le quote di partecipazione non comprendono eventuali aumenti delle tariffe aeree dovuti ad aumento di carburante o delle tasse non ancora comunicati agli organizzatori dai vettori aerei ed eventuali e sostanziali modifiche dei tassi di cambio. Sarà nostra cura comunicarvi eventuali aumenti, fino a 21 giorni prima della partenza.

 

Soggiorno presso Hostal Doris
Aperto nel 1958 l’Hostal Doris si trova nel cuore di Colonia Sant Jordi, dispone di camere con servizi privati, aria condizionata, TV satellitare (9 canali italiani) WI-FI con colazione a buffet.
Nel ristorante vengono serviti piatti tipici di Maiorca: tapas, pesce fresco, pizze fatte in casa e la nostra famosa torta di mele.

Bambini 2/12anni 

Itinerario

Giorno 1Firenze – Palma di Maiorca

Disbrigo delle operazioni di imbarco sul volo Vueling 6808 delle ore 11:30 diretto a Palma di Maiorca. All’arrivo alle ore 13:20, ritiro dei bagaglio e incontro con l’assistente che si occuperà del trasferimento con mezzo privato e autista a Colonia Sant Jordi. Sistemazione nelle camere riservate nella struttura scelta.

Giorno 2 al Giorno 15Colonia Sant Jordi

Il disegno urbano della città è piuttosto ordinato e semplice, con le sue ampie strade e i suoi viali alberati grazie ai quali è molto facile riuscire ad orientarsi: la strada principale è Avinguda Marques del Palmer, che taglia il paese in quasi tutta la sua lunghezza, arrivando fino a circa metà del territorio occupato dalla cittadina. Alla fine di Avinguda Marques del Palmer si trova la piazza principale, la stupenda Placa Constitucio.
Tutta la zona di Colonia Sant Jordi è un paradiso naturale protetto e incontaminato, ideale per chi cerca una vacanza rilassante alle Baleari. La sera non manca comunque nel piccolo centro della località anche un po’ di animazione con alcuni bar, locali e ristoranti tradizionali, che si aprono a semicerchio di fronte al porto e alla sua spiaggia, e lungo l’Avenida Primavera, dove è possibile gustare la cucina tipica di Maiorca.
Da vedere a Maiorca: l’isola di Cabrera, la quinta isola delle Baleari dopo Maiorca, Ibiza, Formentera e Minorca, fa parte di un arcipelago dichiarato Parco Nazionale dal 12 Aprile 1991. Il territorio dell’isola ha un ecosistema ancora intatto e un fondo del mare tra i meglio preservati del Mediterraneo. Le due isole più grandi dell’arcipelago sono la Illa des Conills o Conillera (Isola dei Conigli) e la stessa Cabrera, che ha 14 km di coste piene di grotte e insenature. Il clima semiarido favorisce l’abbondanza di arbusti e alcuni alberi, tra i quali primeggia il pino. L’animale più caratteristico di Cabrera è la sargantana, un piccolo rettile tipico delle Baleari. Inoltre, l’abbondanza di pesce ha favorito la presenza di una grande quantità di uccelli marini, che ha reso Cabrera un luogo privilegiato per la loro osservazione. Sul fondale, una grande prateria di Posidonia, con grande varietà di piante e pesci. Sull’isola si può visitare anche il Castello di Cabrera, costruito nel secolo XIV.
Un’escursione altrettanto interessante è quella all’incantevole cittadina di Valldemossa, situata a poca distanza da Palma de Mallorca, sul pendio della Sierra de Tramuntana. Valldemossa è molto differente dalle tipiche località turistiche di Maiorca. Visitandola scoprirete un villaggio tranquillo con stradine strette e ripide vecchie di centinaia di anni. Le Grotte del Drach sono una delle cavità più grandi dell’isola, con il loro sviluppo orizzontale di circa 2.400 m e una profondità massima di 25 m nel sottosuolo. Sono quattro grotte interconnesse, formate dal mare che vi penetra e risalenti, probabilmente, al Miocene: la grotta ‘de los Franceses’, quella di ‘Luis Salvador’, ‘la cueva Blanca’ e ‘la cueva Negra’. Al loro interno, racchiudono il Lago Martel, uno dei maggiori laghi sotterranei del mondo, lungo 117 m e largo 30 m, con una temperatura di 17°C, nonché leggermente salato a riprova del suo contatto con il Mar Mediterraneo. Ogni giorno, si tiene un concerto sul lago Martel, con musica classica di Caballero, Chopin, Offenbach e via dicendo: un’esperienza suggestiva e unica, al termine della quale è possibile effettuare una breve gita in barca sul lago Martel, per ammirare le incantevoli stalattiti e stalagmiti della grotta, illuminate grazie al lavoro svolto dell’Ing. Carlos Buigás nel 1935.

Giorno 15Palma di Maiorca – Firenze

Dopo la colazione trasferimento con mezzo privato e autista in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle operazioni di imbarco sul volo Vueling VY 6809 delle ore 13:50 diretto a Firenze con arrivo alle ore 15:45.

Foto
Documenti necessari

Documenti necessari per l’espatrio:
È necessario essere in possesso di carta di identità valida per l’espatrio.
Minimo richiesto 10 partecipanti: a 21 giorni dalla partenza vi verrà comunicato l’eventuale supplemento se il numero minino non venisse   raggiunto.

Al momento della prenotazione si prega di fornire nominativo esatto riportato sul documento di espatrio, data di nascita, numero di passaporto o carta di identità, data di emissione e di scadenza.

Ogni partecipante è tenuto a controllare personalmente la validità del proprio passaporto o carta di identità. Si ricorda che l’organizzazione non ha alcuna responsabilità nell’impossibilità a partire o a entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non corretti.

Rolex Watch replica watches Rolex Watches Breitling Watches omega replica