Fine Anno in Kenya: viaggio tra safari e mare dal 29 Dicembre 2023 al 07 Gennaio 2024
Chiamaci, potremo aiutarti nella scelta del tuo viaggio
0574 584360
prato@mobiltravel.it
Fine Anno in Kenya: viaggio tra safari e mare dal 29 Dicembre 2023 al 07 Gennaio 2024
Salutiamo il 2023 ed iniziamo il 2024 in Kenya, terra di guerrieri Masai e sconfinate savane. Una vacanza in Kenya offre innumerevoli occasioni di relax, divertimento, sport e avventura attraverso uno scenario paesaggistico d’eccezione che comprende catene montuose, aree desertiche, praterie verdeggianti e litorali marittimi. Per gli amanti della natura, visitare il Kenya significa poter scegliere fra più di 60 tra parchi naturali e riserve – l’Amboseli, lo Tsavo e il Masai Mara, solo per citare i più celebri – a cui si affiancano città cosmopolite come Nairobi e Mombasa, e una costa che si affaccia direttamente sull’Oceano Indiano. Andare al mare in Kenya è un’esperienza in grado di soddisfare i gusti di tutti i turisti: se a Malindi si trovano i resort più esclusivi, le lunghe spiagge bianche e un ambiente internazionale, a Watamu si respira ancora il clima dell’Africa non conquistata dal turismo di massa, dove l’atmosfera è rilassata e il trascorrere del tempo è segnato dal sole. Ma l’esperienza più emozionante in Kenya è quella del safari, indimenticabile avventura durante la quale si avrà modo di incontrare i veri protagonisti di questi luoghi: gli animali.
Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze
come da convocazione
Ritrovo dei partecipanti con l’accompagnatore nella hall dell’aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze e disbrigo delle formalità di imbarco sul volo Lufthansa LH9449 delle ore 14.30 diretto a Francoforte dove l’arrivo è previsto alle ore 16.10
Proseguimento a bordo del volo Lufthansa LH 4396 delle ore 20.25 diretto a Mombasa. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo alle ore 06.445 locali, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con i ns assistenti che si occuperanno di raccogliere i bagagli che contengono l’abbigliamento per il mare. Ottimale e consigliato viaggiare con un bagaglio da stiva standard dove mettere abbigliamento e quanto necessario alla vacanza di mare , ed un borsone o trolley da cabina dove mettere il necessario per i due giorni di safari che ci attendono
I bagagli “da mare” verranno trasportati posso l’ufficio del nostro corrispondente che li custodirà fino al nostro rientro dal safari facendoceli trovare direttamente all’Hotel dove soggiorneremo. Partenza quindi per lo Tsavo Est ( circa 2hr e 30 ). Attraverso villaggi africani e cambi di vegetazione con soste per le foto, arriveremo all’ingresso del Parco Nazionale di Tsavo Est.
All’ arrivo al Tahri Camp della catena Sentrim ( o similare ) assegnazione delle tende, che sono su base di cemento, chiuse ai lati, con bagno privato in muratura. Verranno forniti asciugamani e bottiglia d’acqua per lavarsi i denti.
Il campo tendato di Tarhi è un vero campo tendato che garantisce il contatto con la natura africana. si compone di 21 tender semplici ed essenziali. Il cibo è internazionale , non adatto a chi nella savana cerchi una buona pasta al dente stile italiano(!) ma in compenso la posizione è davvero unica: per la grande presenza di animali, vengono organizzati proprio in quest’area la maggior parte dei game drive anche da altri camp e lodge. Al Tarhi potremo mangiare all’ombra, seduti a pochi metri da dove si abbeverano alcuni animali
Dopo il pranzo ed un breve riposino, partenza per il game drive, che durerà fino al tramonto, con gli autisti che parlano italiano e che fanno da guida, cercando sempre di rendere il safari un’esperienza ed un’avventura indimenticabile.Rientro al campo, doccia ed aperitivo prima della cena, dopo la quale si potranno ammirare le miriadi di stelle del meraviglioso cielo africano. Dalle ore 22,30/23,00 viene spento il generatore, ma ogni tenda ha in dotazione una lampada per la notte.
Partenza per il safari all’alba che ci permetterà di ammirare il risveglio della savana
rientro al Lodge, colazione e check out. Ci avventuriamo nella riserva privata di Taita Hill. posta tra le dolci colline d’Africa, dove effettueremo anche il safari notturno.
La riserva, grazie alla sua posizione, è un eco-sistema particolare e per questo è soprannominata il piccolo Serengeti. Qui, potremo vedere grandi branchi di elefanti abbeverarsi a pochi metri da noi, eland, giraffe, zebre e leoni dalla folta criniera.
Come il giorno precedente pranzeremo al Lodge, avremo poi alcune ore per relax in camera o ai bordi della piscina. Pomeriggio dedicato al safari che durerà fino al tramonto. Pensione completa al Taita Lodge ( o similare ) e festeggiamenti per salutare il 2023 in un ambiente sicuramente unico ed indimenticabile !
Abbigliamento consigliato per questi due giorni di safari : T-shirt e bermuda per il giorno, manica lunga, pantalone e scarpe chiuse per la sera. Una felpa è consigliata per le prime ore della giornata. Non dimenticate le batterie o il caricabatterie per la macchina fotografica.
Inizieremo l’anno come non abbiamo mai fatto finora !
Un safari all’alba ci attende per dare il benvenuti al 2024 nel modo più naturale possibile Rientro al Lodge, colazione e check out. Partenza quindi per raggiungere Watamu, vivace ed ospitale cittadina posta sulla costa keniota. Trasferimento all’Hotel Lily Palm Beah. Arrivo e sistemazione nelle camere riservata
Conosciutissimo resort situato all’interno del magnifico Parco Marino di Watamu, a ridosso di una delle baie più belle e amate del Kenya, apprezzata fra l’altro per la sua barriera corallina ancora vergine e incontaminata ricca di pesce e corallo. La spiaggia è anch’essa fra le più profonde ed estese di tutta la costa settentrionale del Kenya e contribuisce a impreziosire un paesaggio davvero mozzafiato. Il resort si presenta a sua volta come una deliziosa oasi di relax immersa in un enorme giardino tropicale. Se la struttura risente di qualche acciacco degli anni, un buon livello di servizio è garantito dall’attenta e nuovagestione italiana. La sezione Lily Palm è la più arretrata, ad appena 100 m dal resto del resort, la Duara si situa circa a metà del complesso e la Mapango è la più vicina alla spiaggia, dove si trovano anche il bar con servizio tutto incluso e i due ristoranti, quello principale a buffet e quello à la carte, entrambi affacciati e con bellissima vista sulla baia. Il resort è un luogo perfetto per una vacanza in cui staccare completamente la spina e assaggiare un po’ d’Africa! Al tempo stesso, chi cerca un po’ di svago e animazione anche fuori dal resort potrà contare su qualche serata presso la sempre più rinomata Come Back, raffinata e frequentatissima lounge disco, anch’essa con gestione italiana, raggiungibile dal Lily Palm con una breve passeggiata e che ospita anche la pizzeria italiana più rinomata della zona.
Dove siamo:
Watamu, sulla spiaggia (sezione Lily Palm a 100 m), 25 km a sud di Malindi e 100 a nord dell’aeroporto di Mombasa. Discoteca Come Back a 700 m.
La spiaggia:
spiaggia di sabbia bianca attrezzata con zone d’ombra, lettini e teli mare a disposizione dei clienti. Anche questa zona della costa del Kenya è soggetta al fenomeno delle maree. A intervalli regolari di ogni sei ore si potrà assistere a uno spettacolo inaspettato in cui il mare si ritira per lasciar affiorare i fondali e poi tornare a sommergere la sabbia bianchissima.
Le camere:
74 camere (25 m2) in grado di ospitare fino a 4 adulti, arredate in stile tipico con servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore a soffitto, minifrigo e balcone o veranda. A pagamento, cassetta di sicurezza e connessione wi-fi (5€/settimana per 2 dispositivi). Sono disponibili, con supplemento, camere Mapango (30-35 m2) costruite in stile afro-arabo con le originali porte Lamu, le più vicine alla spiaggia, e camere Duara (25-28 m2) a 50 m dalla spiaggia, entrambe con tv con alcuni canali italiani.
Speciale tutto incluso:
colazione, pranzo e cena a buffet presso il ristorante principale nella sezione Mapango- libero consumo di soft drink, acqua, caffè keniota e tè al bicchiere durante i pasti e presso il bar principale- una cena tradizionale a settimana con specialità e spettacoli folkloristici locali- alle 11 frutta fresca presso la spiaggia/piscina della sezione Mapango- tea time alle 17 presso il bar principale
Dopo la colazione in Hotel trasferimento in Pullman privato all’aeroporto di Mombasa (circa 90km) in tempo utile al disbrigo delle operazioni d’imbarco sul volo Lufthansa LH 35 delle ore 12.30 diretto a Francoforte dove l’arrivo è previsto per le ore 1.440 Proseguimento a bordo del volo Lufthansa LH 9500 delle ore 21.30 diretto a Firenze dove l’arrivo è previsto per le ore 22.55
Documenti necessari per l’espatrio:
E’ necessario essere in possesso del passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro del viaggio. con 2 pagine libere I bambini devono avere o il proprio passaporto
Note sul viaggio:
Questo tipo di viaggio può subire variazioni del percorso a causa delle condizioni meteorologiche, condizioni delle strade e cause di forza maggiore. Tutti i partecipanti devono essere consapevoli di questa realtà ed accettare di buon grado eventuali variazioni decise dalle guide e dettate dalla loro esperienza.
Informazioni utili
Fuso orario del Kenya
Rspetto all’ora italiana quella in Kenya è avanti di 2 ore. Durante il periodo estivo e l’ora legale la differenza diventa 1 ora.
Lingua ufficiale del Kenya
La lingua ufficiale è lo swahili, ma in tutti gli alberghi il personale parla un po’ di inglese e di italiano.
Vaccinazioni per visitare il Kenya
Al momento non è prevista nessuna vaccinazione obbligatoria ma, come misura precauzionale, è sempre consigliabile la profilassi antimalarica (consultare il proprio medico).
Clima del Kenya
Il clima in Kenya è caldo-umido, ma rinfrescato da brezze marine, soprattutto sulla costa Est dell’isola. La stagione delle piogge va generalmente da aprile a giugno. Un breve periodo di precipitazioni minori si verifica anche tra novembre e dicembre. Importante segnalare il fenomeno delle maree che in alcuni tratti di costa modifica sensibilmente per alcune ore la profondità della spiaggia.
Moneta locale del Kenya
La moneta del Kenya è lo “scellino kenyota”. Accettati Euro e USD (emessi dopo il 2003).
Shopping in Kenya
Per fare shopping in Kenya, non mancate di acquistare gli splendidi parei “kanga”, manufatti in legno decorati con tipiche pitture “naif” della tradizione locale, monili con pietre dure, sculture in legno.
Mance in Kenya
Le mance sono entrate nell’uso da tempo e sono ovunque ben accettate. Di solito è previsto un addebito del 10-15% sia negli alberghi sia nei ristoranti, ma a fronte di un buon servizio la mancia è gradita, considerando anche il livello basso del salario medio.
Prese elettriche in Kenya
La corrente è a 240 volt e le prese sono di tipo inglese triangolari e lamellari, conviene quindi munirsi di adattatore. In molte zone del Paese l’erogazione di corrente è discontinua e/o interrotta durante le ore notturne.
Chiamate telefoniche da e per il Kenya
Chiamate Italia – Kenya: comporre il prefisso internazionale 00254, l’indicativo, quindi il numero desiderato.
Chiamate Kenya – Italia: comporre il prefisso internazionale 0039, l’indicativo urbano con lo zero, quindi il numero desiderato. È possibile telefonare dagli alberghi, ma, pur offrendo un servizio migliore, le tariffe in questo caso sono maggiorate. La telefonia pubblica offre un buon servizio.
IMPORTANTE
In rispetto all’etica musulmana è assolutamente vietato il topless e il nudismo sulle spiagge e negli hotel.