0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login
0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login

Fine settimana in Umbria: Spello – La Scarzuola

0
Prezzo
Da€ 120
Prezzo
Da€ 120
Il tour non è disponibile.

Prenota Ora

Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

3319


Hai bisogno di informazioni?

Chiamaci, potremo aiutarti nella scelta del tuo viaggio

0574 584360

prato@mobiltravel.it

2 giorni
Firenze
Spello / La Scarzuola

Fine settimana in Umbria: Spello – La Scarzuola

 

Dettagli del tour

Paesaggi incontaminati, immersi nel verde delle valli sinuose, e antichi borghi fanno dell’Umbria una regione incantata.

Una terra, fatta di colline, monti e valli, che nasce nel cuore dello stivale e si estende sul medio bacino del Tevere.

Luogo di Partenza e Ritorno

n/d

Orario di ritrovo

come da convocazione

La quota comprende

  • Sistemazione negli hotel riservati con trattamento di B&B
  • visita con guida a " La Scarzuola "

La quota non comprende

  • Tassa di soggiorno ( se applicata dagli Hotels )
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Itinerario

Giorno 1Firenze/ Spello / Montegabbione

Partenza in mattinata con mezzo privato da Firenze alla volta di Spello ( 177km – 2 h ca. )
All’arrivo tempo a disposizione per pranzare.
Pomeriggio dedicato alla visita di un magnifico Borgo ; Spello.
Allungato su uno sperone del Monte Subasio, il placido borgo umbro di Spello si presenta al visitatore con le sue case colorate di rosa. Tra i suoi vicoli acciottolati, nelle chiese affrescate, all’ombra dei suoi monumenti, Spello conserva i segni della sua lunga storia: romana, longobarda, di papi e signori. Numerosi sono i resti di epoca romana quando Spello, o meglio Hispellum, era “splendidissima colonia Julia”, come recita un cartello posto sulla facciata del Portonaccio.
I resti storici rendono questo borgo unico. Le mura fortificate romane meglio conservate d’Italia, tre magnifiche porte d’ingresso al borgo ed un fittissimo reticolo di stradine che vi accompagneranno nei luoghi più richiesti del borgo che proprio non vi potete perdere.
Uno dei luoghi più gettonati di Spello è sicuramente la Chiesa di Santa Maria Maggiore ; La chiesa edificata nel XII secolo pur presentando una facciata seicentesca presenta ancora il portale originario abbellito da fregi romanici e il campanile romanico.
Successivamente potrete passare da “ le porte di Spello “ ; Spello ha la cinta muraria di origine romana meglio conservata d’Italia. In questa cinta si aprono diverse porte, delle quali 3 hanno particolare rilevanza. La prima è la Porta Consolare, con 3 ingressi, tre statue funerarie e una torre con in cima un ulivo, simbolo del prodotto locale più famoso.
Un altro luogo storico è sicuramente “ la Chiesa di Sant’Andrea” ; Di origine duecentesca, la chiesa francescana, trasformata da interventi successivi, custodisce un affresco di Dono Doni del 1565 e un Crocifisso su tavola di scuola giottesca. Continuando il tour del piccolo borgo potrete visitare la Pinacoteca comunale ; ha sede nel cinquecentesco Palazzo dei Canonici la Pinacoteca Civica – Diocesana che accoglie dipinti, oggetti sacri, opere di oreficeria, sculture e affreschi. Non molto distante e assolutamente valida si trova la cappella Tega; è un piccolo gioiellino incastonato nel centro storico la minuscola cappella splendidamente decorata con affreschi quattrocenteschi di Nicolò Alunno e Pietro di Mezzaforte.
Una volta terminato il tour del borgo consigliamo vivamente di far tappa, a solo 15 minuti di distanza, alle fonti di Clitunno ; queste sorgenti straordinarie sono, purtroppo, sconosciute alla maggior parte degli italiani. Il loro suggestivo aspetto con la vegetazione che circonda le rive riflettendosi nelle acque dai colori intensi, è stato fonte d’ispirazione per molti scrittori e poeti. Nell’antichità si credeva che nei fondali di queste acque dimorasse il Dio Clitunno, in onore del quale sorsero tre templi andati poi perduti. Unico superstite di quelle costruzioni, un piccolo tempietto poco distante.
Proseguimento per Montegabbione.
All’arrivo sistemazione nelle camere riservate di albergo con prima colazione inclusa.
Serata libera.

Giorno 2Montegabbione / La scarzuola / Firenze

Prima colazione in Hotel e partenza per Montegiovane .
Mattinata dedicata alla visita della “ Scarzuola “
La visita dura all’incirca due ore e sarete accompagnati da Marco Solari, proprietario della Scarzuola e nipote del noto architetto Tomaso Buzzi.
Questa surreale ed eccentrica costruzione si trova nel comune di Montegabbione nascosta tra le colline umbre, e fu famosa per essere stato dimora di San Francesco d’Assisi.
Ma non solo, questo luogo segreto dell’Umbria vi sorprenderà per una meravigliosa costruzione, la città ideale di Tomaso Buzzi. La Scarzuola si trova ben nascosta nella località di Montegiovane, in provincia di Terni, nelle vicinanze di un antico convento francescano.
Pranzo libero.
Resto del pomeriggio a diposizione per visitare i dintorni ricchi di storia e cultura.
Ritorno a Firenze.

Foto
Rolex Watch replica watches Rolex Watches Breitling Watches omega replica