0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login
0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login

Fuga in Abruzzo trekking dal 31 agosto al 03 settembre 2023

0
PRENOTAZIONI E INFO
PRENOTAZIONI E INFO
Inviaci un messaggio per richiedere informazioni o prenotare e ti ricontatteremo.
Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

2410


Hai bisogno di informazioni?

Chiamaci, potremo aiutarti nella scelta del tuo viaggio

0574 584360

prato@mobiltravel.it

4 giorni
come da convocazione
Abruzzo
Max People : 10

Esplora le splendide montagne e paesaggi d’Abruzzo con i nostri tour di trekking guidati

Partecipa al nostro trekking guidato in Abruzzo e immergiti nella natura. Esplora le montagne e i paesaggi mozzafiato dell’Abruzzo con i nostri tour guidati di trekking accompagnato da una guida turistica professionale.

Dettagli del tour

LIVELLO DIFFICOLTA’: medio/impegnativo

 

Luogo di Partenza e Ritorno

Ci sarà la possibilità di trovarci a Firenze e organizzare le macchine.
Ci sarà la possibilità di trovarci direttamente sul posto.

Orario di ritrovo

La Guida contatterà personalmente i partecipanti per comunicare gli appuntamenti precisi a pochi giorni dalla partenza e una volta che il gruppo sarà al completo.
Orari indicativi di partenza e rientro: 7:30 – 20.00

 

 

La quota comprende

  • Organizzazione dell'evento
  • Conduzione dell'esperienza
  • Accompagnamento per l'intero soggiorno
  • Assicurazione RCT
  • Coordinamento ed Assistenza Guida Ambientale Escursionistica
  • Pernottamenti in Locanda in 3camere doppie ed 1quadrupla condivise
  • Trattamewnto di mezza pensione (colazione e cena)

La quota non comprende

  • Pasti e bevande non menzionati in programma
  • Spostamenti;
  • Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Altre informazioni

  • IMPORTANTE L’attività di trekking è soggetta alle fluttuazioni meteorologiche, alla preparazione del gruppo oltre a tutta una serie di variabili da valutare in loco durante lo svolgimento dell’esperienza stessa.
    La guida si riserva la facoltà di poter modificare il percorso in base alle condizioni meteo o alla messa in sicurezza del gruppo se si rendesse necessario.
  • IN CASO DI MALTEMPO: L’esperienza sarà sempre confermata.
    In caso di condizioni pericolose i percorsi potranno essere modificati nella durata, nella lunghezza, nei luoghi e/o negli orari per poter garantire esperienze di valore e senza pericoli.
  • minimo partecipanti : 6  – massimo partecipanti :10
  • MODALITA’ DI ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE:

    Per potersi iscrivere all’evento è necessario compilare e firmare l’accordo del pacchetto turistico e il pagamento della quota di partecipazione, pari a 380€, in prezzo lancio fino al 1° luglio, dopo questa data la quota sarà pari a 420€.
    Il 1 Agosto 2023 sarà la data termine in cui chiuderanno le iscrizioni.

    In caso di cancellazione dal 40° al 31° giorno anteviaggio verrà trattenuto il 30% della quota. In caso di cancellazione dal 30° al 16° giorno anteviaggio verrà trattenuto il 60% della quota. In caso di cancellazione dopo il 16° giorno anteviaggio verrà trattenuta l’intera quota.

 

Itinerario

Giorno 1 giovedì 31 agosto Rocca Calascio: 12 km 400 mt di salita: facile

Meravigliosa camminata pomeridiana che ci porterà fino alla bellissima Rocca Calascio.
Un percorso semplice, su un sentiero magico, sancirà l’inizio dei quattro giorni in Abruzzo, e che inizio! Salendo dolcemente, con panorami intorno a noi di una bellezza unica, arriveremo fino alla Rocca, per godercela in tutto il suo splendore.

Disbrigo delle operazioni doganali ed incontro con l’assistente che si occuperà del trasferimento all’Hotel Homewood Suites by Hilton o similare

Sistemazione nelle camere riservate, pernottamento

Giorno 2 venerdì 1° settembre Il Monte Bolza e il Canyon dello Scoppaturo 16 km 700 mt di salita: media/impegnativa

Il secondo giorno inizierà con l’attraversamento del canyon dello Scoppaturo, che ci sorprenderà per la sua magnificenza, per poi iniziare la salita verso il Monte Bolza. Arrivati sulla cima, il nostro sguardo potrà vagare e perdersi intorno a noi, godendo di una vista a 360 gradi su tutto Campo Imperatore e il Gran Sasso e il suo Corno Grande: sarà una vista che ci toglierà il fiato e che ci ripagherà di ogni fatica. Nel caso di maltempo, gireremo intorno al Monte Bolza senza salire in vetta.

Giorno 3sabato 2 settembre Anello dei 3 Laghetti 12,5 km 500 mt di salita: medio/facile

Un’esperienza straordinaria in un luogo magico, quello di Campo Imperatore (che viene chiamato piccolo Tibet). Ci godremo un’escursione facile, panoramica, adatta a tutti e con qualche salita pronta ad allenare la nostra resistenza e a non farci perdere il ritmo. Un anello che ci porterà indietro nel tempo, facendoci tuffare nel tempo storico medioevale, tra tesori nascosti e sorprese da disvelare, per poi ritornare nel presente al termine dell’anello.

Giorno 4domenica 3 settembre Ai piedi del Gran Sasso 9 km 500 mt di salita (Parzialmente esposto su roccia): impegnativa

Partiremo da Campo Imperatore, da qui saliremo su un sentiero ripido e roccioso, esposto, per arrivare fino ai piedi di sua Maestà il Corno Grande. Da qui faremo una sosta breve, per poi ripartire e scendere con calma, godendoci i panorami incredibili di questa fascia di appennini, che non a caso viene chiamata il piccolo Tibet.

Foto
Rolex Watch replica watches Rolex Watches Breitling Watches omega replica