0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login
0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login

Il Cammino di Oropa – dal 15 al 17 Settembre 2023

0
PRENOTAZIONI E INFO
PRENOTAZIONI E INFO
Inviaci un messaggio per richiedere informazioni o prenotare e ti ricontatteremo.
Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

2472


Hai bisogno di informazioni?

Chiamaci, potremo aiutarti nella scelta del tuo viaggio

0574 584360

prato@mobiltravel.it

3 giorni
come da convocazione
Piemonte
Max People : 10

Il cammino di Oropa della Serra ci porterà passo dopo passo all’interno di tutta la sua bellezza: dalle pianure del Piemonte fino alle pendici delle Alpi e al suo suggestivo Santuario. Si tratta di un percorso spettacolare che ci farà connettere col nostro spirito, ci farà immergere in una natura cangiante, a tratti stupefacente, a partire da campi agricoli e risaie, fino a foreste e boschi fitti di castagni e faggi dal sapore di fiaba. Attraverseremo antichi borghi, vedremo castelli e panorami magnifici, tra alpi e laghi, paesaggi di pianura e di alta montagna. L’ideale per chi ama la natura e i cammini.

Dettagli del tour

LIVELLO DIFFICOLTA’: medio/impegnativo

 

Luogo di Partenza e Ritorno

Ci sarà la possibilità di trovarci a Firenze e organizzare le macchine.
Ci sarà la possibilità di trovarci direttamente sul posto.
La Guida contatterà personalmente i partecipanti per comunicare gli appuntamenti precisi a pochi giorni dalla partenza e una volta che il gruppo sarà al completo.
Orari indicativi di partenza e rientro: 7:30 – 20.00

Orario di ritrovo

La Guida contatterà personalmente i partecipanti per comunicare gli appuntamenti precisi a pochi giorni dalla partenza e una volta che il gruppo sarà al completo.
Orari indicativi di partenza e rientro: 7:30 – 20.00

 

 

La quota comprende

  • Organizzazione dell'evento
  • Conduzione dell'esperienza
  • Accompagnamento per l'intero soggiorno
  • Assicurazione RCT
  • Coordinamento ed Assistenza Guida Ambientale Escursionistica
  • Pernottamenti in locanda in camere quadruple e santuario in camere multiple,Attenzione, le sistemazioni o camere saranno disponibili fino ad esaurimento. Se non verrà fatta richiesta specifica, gli smistamenti verranno stabiliti in ordine di precedenza di prenotazione.
  • Prime colazioni incluse e prima cena inclusa

La quota non comprende

  • Pasti e bevande non menzionati in programma
  • Seconda cena da pagarsi in loco € 19,00 a persona
  • Extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
  • Spostamenti;

Altre informazioni

  • IMPORTANTE L’attività di trekking è soggetta alle fluttuazioni meteorologiche, alla preparazione del gruppo oltre a tutta una serie di variabili da valutare in loco durante lo svolgimento dell’esperienza stessa.
    La guida si riserva la facoltà di poter modificare il percorso in base alle condizioni meteo o alla messa in sicurezza del gruppo se si rendesse necessario.
  • IN CASO DI MALTEMPO: L’esperienza sarà sempre confermata.
    In caso di condizioni pericolose i percorsi potranno essere modificati nella durata, nella lunghezza, nei luoghi e/o negli orari per poter garantire esperienze di valore e senza pericoli.
  • minimo partecipanti : 6  – massimo partecipanti :10
  • MODALITA’ DI ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE:

    Per potersi iscrivere all’evento è necessario compilare e firmare l’accordo del pacchetto turistico e il pagamento della quota di partecipazione, pari a 199€, in prezzo lancio fino al 1° agosto, dopo questa data la quota sarà pari a 230€.
    Il 16 Agosto 2023 sarà la data termine in cui chiuderanno le iscrizioni.

    In caso di cancellazione dal 40° al 31° giorno anteviaggio verrà trattenuto il 30% della quota. In caso di cancellazione dal 30° al 16° giorno anteviaggio verrà trattenuto il 60% della quota. In caso di cancellazione dopo il 16° giorno anteviaggio verrà trattenuta l’intera quota.

Itinerario

Giorno 1Venerdì 15 Settembre da SANTHIA' a MIGNANO 22,7 km 360 mt di salita: medio/impegnativo

La prima giornata si sviluppa per una prima parte sulla Via Francigena, per poi iniziare ad inoltrarsi verso un paesaggio collinare. Dopo aver lasciato alle nostre spalle il borgo di Cavaglià, sarà la volta di Roppolo ed il suo castello con vista sul lago di Viverone. Da qui proseguiremo per addentrarci in un luogo magico: le colline della Serra di Ivrea, l’anfiteatro morenico più grande d’Europa, fino ad arrivare all’antico borgo di Magnano, meta della nostra giornata.

Giorno 2Sabato 16 Settembre da MAGNANO al SANTUARIO DI GRAGLIA 22,7 km 650 mt di salita: impegnativo

Tra una discesa in vallata e una salita in collina, ci muoviamo per arrivare fino dentro una foresta e dopo
alcuni chilometri arriveremo ad un bel laghetto, quello di Cossavella. Lasciamo la Serra Morena per
raggiungere Donato, per poi iniziare una serie di sali scendi un po’ faticosi.
Sarà proprio attraverso questo sforzo che arriveremo fino al Santuario di Graglia, alle pendici del
Mombarone, spartiacque tra Piemonte e Val d’Aosta, meta della nostra giornata.

Giorno 3Domenica 17 Settembre sal SANTUARIO di GRAGLIA al SANTUARIO di OROPA 15 km 755 mt di salita: medio/impegnativo

Boschi, pascoli, paesaggi meravigliosi che si affacciano sulle valli: attraverseremo mulattiere, fiumi, e proseguiremo in un percorso dal fascino unico. La seconda parte della tappa sarà un alternarsi di sali scendi, che renderanno tutto un po’ più impegnativo, ma estremamente gratificante: siamo pronti per l’arrivo allo spettacolare e mistico Santuario di Oropa, la meta finale del nostro cammino.

Foto
Rolex Watch replica watches Rolex Watches Breitling Watches omega replica