Chiamaci, potremo aiutarti nella scelta del tuo viaggio
0574 584360
prato@mobiltravel.it
Altro che “stessa spiaggia, stesso mare”! Per il Ferragosto 2020 vi proponiamo un viaggio da sogno in una delle isole più belle del Madagascar: Nosy Be. Chiamata anche l’isola dei profumi per i suoi odori di ylang ylang, di canna da zucchero e di spezie, Nosy Be (chiamata anche Ambariobe, “la grande isola” dagli abitanti della regione) è l’isola principale di un arcipelago di una dozzina di piccole isole (oltre a numerosi atolli disabitati), nel canale di Mozambico, vicino alla costa nord-occidentale del Madagascar.
Due settimane di relax su spiagge paradisiache, ma anche, per i più intraprendenti, avventura alla scoperta di una natura incontaminata: questa vacanza a Nosy Be renderà indimenticabile il vostro Ferragosto.
Questa piccola isola vulcanica di circa 320 km², infatti, è anche il punto di partenza ideale per le crociere nei piccoli arcipelaghi del Madagascar, veri paradisi naturali, o verso la costa ovest del Madagascar che abbonda di piccoli villaggi di pescatori.
Oggi l’economia di Nosy Be vive essenzialmente di turismo, sono però altrettanto importanti le coltivazioni di cacao, vaniglia, caffè e ylang-ylang (grazie agli undici laghi vulcanici che rappresentano una risorsa fondamentale di acqua per la coltivazione ed un magnifico habitat per diverse specie di rettili): non a caso Nosy Be è chiamata anche l’isola dei profumi.
Il modo più comune per spostarsi a Nosy Be è sicuramente la bicicletta: troverete centinaia di persone disposte a venderne o affittarne una.
La capitale di Nosy Be è Hell Ville: è una delle città coloniali più antiche di tutto il Madagascar, resa celebre da un mercato coperto dove troverete decine e decine di spezie sconosciute e dove potrete ammirare le tracce dell’antica popolazione Sakalava che abitava questi luoghi durante il XVI secolo.
A pochi chilometri di distanza da Hell Ville, merita un’escursione il cosiddetto Albero Sacro, un gigantesco Ficus considerato luogo di culto dai Saklava: con i suoi rami e radici aeree crea una “cupola naturale” di oltre 50 metri di diametro e, sviluppandosi col passare dei secoli, ha permesso lo sviluppo di una spettacolare foresta di ben 5.000 metri quadri.
Gli amanti delle escursioni naturalistiche non possono farsi mancare un’escursione alla Riserva Naturale Integrale di Lokobe, che ospita rari esemplari di fauna e flora locali.
L’arcipelago di Nosy Be conta numerose isole facili da visitare e bellissime: le più importanti sono Nosy Kombe (l’isola dei lemuri), Nosy Tanikely (riserva marina protetta dove è possibile dedicarsi allo snorkeling), Nosy Sakatia e Nosy Iranja (l’isola delle tartarughe, formata da due isolotti collegati da una striscia di sabbia bianchissima percorribile con la bassa marea).
Tasse aeroportuali
€ 425,00
Mobiltravel
1 ora prima
Minimo richiesto: 20 partecipanti – massimo 30 partecipanti
21 giorni prima della partenza vi verrà comunicato l’eventuale supplemento se il numero minino non venisse raggiunto.
Note:
Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nella conferma. Esso potrà essere variato fino a 20 giorni antecedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:
– Costi di trasporto, incluso il costo del carburante.
– Diritti e tasse su alcune tipologie di servizi, quali imposte, tasse di atterraggio, di imbarco o sbarco nei porti e negli aeroporti.
– Tassi di cambio applicati al pacchetto in questione.
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento in bus privato all’aeroporto di Roma Fiumicino in tempo utile all’imbarco sul volo Ethiopian Airlines ET 703 delle ore 23.50 diretto ad Addis Abeba. Pasti e pernottamento in corso di volo.
Arrivo alle ore 06.40 e proseguimento a bordo del volo Ethiopian Airlines ET 837 delle ore 10.25 diretto a Nosy Be dove l’arrivo è previsto per le ore 14.35 locali. Dopo aver sbrigato le operazioni doganali e ritirato i bagagli, incontro con il nostro assistente che si occuperà del trasferimento con mezzo privato in hotel. Sistemazione nelle camere riservate presso l’Anjiamarango Beach Resort.
Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel.
Vicino al piccolo villaggio di Befotaka nella località di Anjiamarango, sulla punta nord-occidentale dell’isola di Nosy Be, e 20 minuti dall’aeroporto internazionale di Fascene, l’hotel con una superficie di oltre 3 ettari di estensione in lunghezza e con un eccezionale lungomare di 500 metri di spiaggia sabbiosa offre un ambiente di relax unico. Le numerose specie di alberi di cocco, mango, mandarini e tamarindi delizieranno i clienti, mentre su dolci pendii, i singoli bungalow, tutti rivolti verso il mare, offriranno una vista panoramica indimenticabile sulla baia di Befotaka. L’area offre ogni tipo di relax e divertimento: attività balneari, sport acquatici ed escursioni alla scoperta della fauna e della flora sull’isola dei profumi, da praticare individualmente o in gruppo. Tutti gli edifici del villaggio costruiti con materiali locali secondo un’architettura di ispirazione malgascia sono una garanzia di riposo e benessere.
Sistemazioni:
Ogni bungalow di 77mq si compone di una sua veranda esterna, un letto matrimoniale con zanzariera, un soggiorno che funge da annesso per famiglie con bambini dove è possibile sistemare uno o due letti, un bagno d’angolo con doccia, doppio lavandino e WC, cassaforte, frigorifero, aria condizionata e armadio completano l’arredamento.
I bungalow, tutti identici, possono ospitare da 1 a 5 persone (2 adulti con tre bambini o adolescenti).
Ristorante:
Il lounge bar dell’hotel, al piano del ristorante, è aperto tutto il giorno fino a mezzanotte, permettendovi di gustare rum fatti in casa e altre bevande alcoliche e analcoliche. Un tavolo da biliardo, calcio balilla e l’unica televisione del dominio collegato via satellite vi permetteranno di rilassarvi godendo di un eccezionale panorama sul canale del Mozambico. La piscina dell’hotel con le sue acque turchesi di fronte al mare, una profondità di un metro e mezzo, e generose dimensioni, permetterà a chiunque di divertirsi; è presente inoltre una piscina per bambini.
Prima colazione in hotel e mattina a disposizione per un ultimo tuffo prima del trasferimento con mezzo privato all’aeroporto di Nosy Be per il disbrigo delle operazioni di imbarco sul volo Ethiopian Airlines ET 836 delle ore 15.35 diretto ad Addis Abeba con arrivo alle 19.35. Proseguimento a bordo del volo Ethiopian Airlines ET 736 delle ore 23.45 diretto a Roma.
Arrivo a Roma alle ore 05.10 locali, ritiro dei bagagli e trasferimento in bus privato per il rientro al luogo di origine del viaggio
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
In caso di smarrimento o furto di passaporto, un documento di viaggio per il solo rientro in Italia (ETD) potrà essere rilasciato dal Consolato Generale di Francia a Antananarivo; chiunque si trovasse nelle condizioni di doverlo richiedere, dovrà preventivamente rivolgersi alla corrispondenza consolare di Antananarivo o a quella di Nosy Be, per le procedure relative alla richiesta.
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Documenti di viaggio – documenti per viaggi all’estero di minori” di questo sito.
Visto d’ingresso: necessario, per turismo o per affari fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Il visto viene rilasciato direttamente in aeroporto al momento dell’ingresso nel Paese dietro pagamento previsto dalla normativa locale. Esclusivamente per i visti turistici fino a 60 giorni (prolungabili fino a 90), e’ possibile presentare la propria domanda online attraverso il sito https://evisamada.gov.mg. Il pagamento non potra’ pero’ essere processato online e andra’ effettuato in aeroporto in euro, dollari o ariary.
Occorre sempre controllare che il passaporto abbia almeno una pagina vuota, senza timbri od annotazioni nella sezione riservata ai visti d’ingresso al fine di poter apporre, al momento dell’arrivo nel Paese, la vignetta di permesso di soggiorno temporaneo.
Occorre in ogni caso essere in possesso del biglietto aereo di ritorno.
Formalità valutarie e doganali: qualora si sia in possesso di somme in valuta estera superiori a 7.500 euro, si consiglia di fare una dichiarazione onde evitare eventuali contestazioni in uscita dal Paese.