Chiamaci, potremo aiutarti nella scelta del tuo viaggio
0574 584360
prato@mobiltravel.it
Non si può dire di conoscere il mondo se non si è stati, almeno una volta, a New York. Da sempre simbolo di modernità, di fusione culturale e dell’avanguardia in qualsiasi campo, arrivando a New York si intuisce subito perché l’atmosfera che vi si respira non si respira in nessun altro posto e chi ci è stato vuole ripetere l’esperienza di un viaggio a New York per provare ancora l’ebbrezza di sentirsi, almeno per un po’, parte del cuore pulsante dell’America e cittadino del mondo.
Chi intraprende per la prima volta un viaggio a New York rimane stupito di come ogni “Avenue”, ogni vista e ogni luogo sembrino familiari, in questa metropoli immortalata in innumerevoli film, protagonista di libri e canzoni in tutti i tempi. Cosi, benché in un luogo sconosciuto e lontano, il visitatore a New York si sente a casa sua e a suo agio e, finalmente, cammina sulle stesse strade che hanno percorso i divi, vede le stesse vetrine sfavillanti, cena negli stessi ristoranti prestigiosi.
Il nostro viaggio per la Befana 2020 a New York vi offrirà completa libertà di scelta e movimento nei luoghi da visitare della “Grande Mela”: imperdibili per gli appassionati d’arte le visite ai musei di New York, Guggenheim, Metropolitan, Modern Art, mentre per cogliere le molteplici anime di questa metropoli potremo visitare i caratteristici quartieri di Soho, Chinatown, Greenwich Village… senza farsi mancare la visita del Central Park, il parco cittadino più famoso del mondo, che si estende su quasi 3,5 km2.
Il costo a destra non comprende le tasse aeroportuali che ad oggi sono per adulto/bambino € 360,00
*N.B. Cambio applicato 1USD/0,890 EUR
Firenze
tre ore prima partenza volo
Ritrovo dei Sigg.ri partecipanti presso l’aeroporto di Firenze in tempo utile per il disbrigo delle formalità aeroportuali e imbarco sul volo Lufthansa LH 309 delle ore 10.05. Arrivo a Francoforte alle ore 11.45 e coincidenza con volo Lufthansa LH 402 delle ore 13.30 diretto a New York . Arrivo alle 16.15 ora locale all’aeroporto di New York Newark.
Trasferimento in bus privato con guida parlate italiano all’Hotel Springhill Suites Manhattan Times Square South o similare. Sistemazione nelle camere riservate
Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel.
Posizione:
Lo SpringHill Suites New York Manhattan/Times Square South si trova nell’area di New York di Times Square South, a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Pennsylvania e dall’arena coperta Madison Square Garden. Tra le dotazioni figurano utensili da cucina, un lounge bar e il Wi-Fi e la colazione gratuiti.
Caratteristiche dell’hotel
In questo hotel per non fumatori sono disponibili: una palestra aperta 24 ore al giorno con attrezzature per cardio fitness e pesi liberi. Ristorante per la prima colazione a buffett con pietanze calde
Altri servizi disponibili: concierge, tintoria/lavaggio a secco e una reception aperta 24hr.
Dotazioni delle camere
Le camere dell’Hotel dispongono di 1 letto matrimoniale King o Queen (max 2 persone)
Oppure 2 letti matrimoniali Queen ( max capienza 4persone ) da 23 a 25 mq offrono connessione a Internet Wi-Fi e via cavo, un kit per la preparazione del caffè e TV a schermo piatto, Asciugacapelli in bagno, aria condizionata, finestre apribili, scrivania, scrittoio da lavoro, ferro e asse da stiro.
Giornate a disposizione per la visita di questa incomparabile metropoli: consigliamo la visita all’isola di Manhattan dove potrete percepire il pulsare veloce del cuore newyorkese: Wall Street, il Palazzo delle Nazioni Unite il Centro culturale Lincoln, gli studi radiotelevisivi del Rockfeller Center; l’Empire State Building da dove si gode di una spettacolare vista panoramica di Manhattan, sono alcuni degli imponenti edifici che donano un tocco del tutto particolare a questa città. Serate libere
L’anima romantica della metropoli è sicuramente rappresentata da Central Park, che potrete visitare con un piacevole giro in carrozza od a piedi. A New York potrete visitare alcuni dei musei più famosi al mondo: Guggenheim, Metropolitan, Modern Art. Obbligatorie sono inoltre le visite nei quartieri di Soho, Chinatown, Greenwich Village (per lo più preferito dagli studenti).
La vostra voglia di shopping verrà sicuramente saziata dal più grande shopping center del pianeta, se così si può definirlo, che si estende tra la 59esima e la 34esima e l’area compresa tra la 5a Avenue e la Madison, considerata la Mecca del turista. Per le vostre serate suggeriamo oltre ad una gustosa cena tipica in uno degli oltre 10.000 ristoranti che rappresentano le cucine di tutto il mondo anche uno spettacolo in stile Broadway o un concerto al Lincoln Center, dove si esibisce la Philarmonic Orchestra, o un concerto dal vivo in uno dei famosi localini ricavati nelle soffitte e nelle cantine del Greenwich Village, dove talvolta personaggi dello spettacolo famosissimi si esibiscono in pieno anonimato con gruppi più o meno improvvisati.
Seguiteci alla scoperta di questa meravigliosa città in continuo mutamento
L’esperienza e conoscenza maturata negli anni dagli accompagnatori Mobiltravel vi permetterà di vivere la città da perfetti newyorkesi anziché come turisti
Ultima giornata a disposizione per salutare la città, per gli ultimi acquisti o un ultima passeggiata. Nel pomeriggio trasferimento in pullman privato all’aeroporto di New York Newark in tempo utile per il disbrigo delle formalità aeroportuali e imbarco sul volo Lufthansa LH 413 delle ore 20.50. Pasti e pernottamento in volo.
Arrivo a Monaco alle ore 10.25 locali e proseguimento a bordo del volo Air Dolomiti EN8194 delle ore 11.10 diretto a Firenze dove l’arrivo è previsto alle ore 12.25
Gli Stati Uniti avviano l’attuazione delle modifiche al “Visa WaiverProgram”(Programma “Viaggio senza visto”)
21gennaio 2016
Gli Stati Uniti avviano oggi l’attuazione delle modifiche previste nella legge denominata VisaWaiver Program Improvement and Terrorist Travel Prevention Act of 2015. LaU.S. Customs and Border Protection (CBP) accoglie più di un milione di passeggeri che arrivano ogni giorno negli Stati Uniti e si impegna a facilitare i viaggi legittimi mantenendo nel contempo elevati standard di sicurezza e protezione dei confini. Ai sensi di questa legge, i viaggiatori appartenenti alle seguenti categorie non saranno più idonei a viaggiare e adessere ammessi negli Stati Uniti nell’ambito del Visa Waiver Program (VWP):
Questi soggetti potranno comunque richiedere un Visto seguendo la regolare procedura di richiesta presso le ambasciate o consolati. Nel caso tali individui abbiano bisogno di un Visto per gli Stati Uniti in situazioni di emergenza (per motivi di lavoro, salute o umanitari), le ambasciate e i consolati degli Stati Uniti offrono la disponibilità ad applicare una procedura accelerata.
Ai sensi della nuova legge, il Secretary of Homeland Security si riserva il diritto di concedere una deroga a queste restrizioni qualora ritenga che tale deroga risponda all’interesse del law enforcement o della sicurezza nazionale degli StatiUniti. La concessione di tale deroga avverrà caso per caso.
I viaggiatori che hanno ricevuto avviso della revoca dell’autorizzazione ESTA e che non possono perciò viaggiare verso gli Stati Uniti nell’ambito del VWP, possono comunque viaggiare con un Visto non-immigrante valido, rilasciato da un’ambasciata o un consolato degli Stati Uniti. Prima di recarsi negli Stati Uniti, questi viaggiatori dovranno presentarsi presso un’ambasciata o un consolato degli Stati Uniti e sostenere un’intervista per il rilascio del Visto sul proprio passaporto.
Per informazioni sulle richieste di visto visitate i siti: http://italian.italy.usembassy.gov/visti.html ohttp://travel.state.gov
Dal 1 aprile 2016 non sarà più possibile viaggiare con il VWP senza essere muniti di passaporto biometrico elettronico, anche se già in possesso dell’autorizzazione ESTA.
Si tratta quindi del passaporto che contiene anche il chip.
In assenza di questo requisito, sarà necessario pertanto richiedere un passaporto elettronico nuovo e una nuova autorizzazione ESTA o richiedere il visto non immigrante.
Restrizioni nei confronti di viaggiatori che abbiano visitato anche Libia, Somalia e Yemen dal 01Marzo 2011 (oltre ai paesi già menzionati in precedenza: Iran, Iraq, Sudan oSiria), benché non sia ancora stato riportato ufficialmente nel sito dedicato al VWP, vanno considerate effettive e si consiglia di richiedere il visto.
I viaggiatori italiani titolari di passaporti emessi a partire dal 26 ottobre 2006, non contenenti un chip elettronico con i dati biometrici, avranno bisogno di visto per recarsi negli Stati Uniti. Il governo italiano informa che a partire dal 26 ottobre 2006 sarà in grado di rilasciare passaporti biometrici. Per ulteriori dettagli Vi invitiamo a visitare il sito della “Polizia di Stato” webpage. Gli italiani in possesso di tali passaporti potranno viaggiare negli Stati Uniti ai sensi del Programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Program). Gli italiani titolari di passaporti a lettura ottica rilasciati o rinnovati prima del 26 ottobre 2005, e titolari di passaporti a lettura ottica provvisti di foto digitale emessi dopo il 26 ottobre 2005 ma entro il 26 ottobre 2006, non hanno bisogno di visto per potersi recare negli USA per affari o turismo ai sensi del Visa Waiver Program. I passaporti rinnovati (alla scadenza dei cinque anni) a partire dal 26 ottobre 2005, non contenenti foto digitale, continueranno ad aver bisogno di visto. · Carta di credito NON Electron
Dal 12 gennaio 2009 è entrata in vigore la nuova procedura obbligatoria di ingresso negli USA. Ogni persona dovrà provvedere individualmente alla registrazione online al sito www.cbp.gov/esta per ottenere l’autorizzazione al viaggio, denominato Electronic System for Travel Authorization (ESTA). Questa nuova procedura consentirà alle autorità degli Stati Uniti di vagliare in anticipo tutti coloro che si recheranno negli Stati Uniti con il programma “Viaggio senza Visto”. Ci si potrà registrare online con ESTA in qualsiasi momento, ma le autorità statunitensi consigliano di registrarsi non appena si inizi a programmare un viaggio negli Stati Uniti. Se, una volta registratisi, dovessero cambiare delle informazioni riguardanti l’itinerario del proprio viaggio, si potrà facilmente aggiornare la registrazione dal sito dell’ESTA. La registrazione deve essere fatta con almeno 72 ore di anticipo prima della partenza. In molti casi, il sistema ESTA fornirà una decisione quasi immediata circa l’eleggibilità a viaggiare ai sensi del programma “Viaggio senza Visto”.
L’autorizzazione al viaggio da parte dell’ESTA:
non sarà una garanzia circa l’ammissibilità negli Stati Uniti. L’approvazione da parte dell’ ESTA autorizza il passeggero, che viaggia ai sensi del programma “viaggio senza visto”, soltanto ad imbarcarsi su un volo diretto verso gli Stati Uniti. Sarà poi il funzionario del DHS Customs and Border Protection (CBP), alla fronti