0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login
0574.584360 prato@mobiltravel.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato dei pagamenti, tracciare la conferma e puoi anche scrivere una recensione sul tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
*
*
Email*
Telefono*
Stato*
Privacy*
* Creare un account significa che accetti I termini e condizioni di vendita e la Privacy Policy.

Già iscritto?

Login

Verona & Friuli Venezia Giulia, tra Prosecco e Prosciutto

0
Prezzo
Da€ 1,310
Prezzo
Da€ 1,310
Per prenotare o richiedere il tour inviaci un messaggio e ti ricontatteremo.
prato@mobiltravel.it
Salva nella lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

1191


Hai bisogno di informazioni?

Chiamaci, potremo aiutarti nella scelta del tuo viaggio

0574 584360

prato@mobiltravel.it

5 giorni 4 notti
Verona, Valdobbiadene, San Daniele, Arta Terme, Udine

Verona & Friuli Venezia Giulia, tra Prosecco e Prosciutto

Tour del Friuli Venezia Giulia: un viaggio nel Nord Est tra sapori, degustazioni e fantastiche escursioni.

Partiremo da Verona per un viaggio all’insegna del gusto e dell’arte. Ci immergeremo nell’atmosfera medievale di Bassano del Grappa, per proseguire lungo la strada del Prosecco fino a Udine. Fra vini e sapori, potremo degustare il prosciutto San Daniele e scoprire le bellezze di una zona poco conosciuta, ma veramente incantevole.

Durata 5 giorni 4 notti

Tipologia di viaggio

  • Viaggio con autista e mezzo privato.

Un viaggio unico

Un tour del Friuli Venezia Giulia ci porterà a scoprire una regione straordinaria, che non è meta tradizionale di turismo. Un tour enogastronomico e culturale che non mancherà di appassionare gli amanti del vino e della buona tavola.

La quota comprende

  • Autista privato per tutta la durata del viaggio
  • Partenza e rientro dal e al proprio domicilio
  • Veicoli Mercedes
  • Sanificazione costante
  • Accesso wifi su ogni auto
  • Guide private altamente qualificate
  • Escursioni personalizzate
  • Degustazioni
  • Hotel 4*

Quota individuale base 2 in camera doppia € 1980.00

Quota individuale base 4 in 2 camere doppie € 1310.00

 

Itinerario

1° giorno | Verona – Bassano del Grappa

Incontro presso il vostro domicilio e partenza con mezzo privato per Verona. All’arrivo nella città scaligera pranzo libero in ristorante e visita guidata di Verona. Passeggiando per il centro visiterete i luoghi più famosi di Verona: il Lungadige, Castelvecchio, San Zeno Maggiore, Piazza delle Erbe, Piazza dei Signori, le Arche Scaligere, la Casa di Giulietta e Piazza Bra, con la celeberrima Arena.
Nel pomeriggio raggiungerete Bassano del Grappa per la serata e il pernottamento in hotel.

2° giorno | Bassano – Valdobbiadene - Conegliano

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Valdobbiadene (circa 50 minuti). L’area di Conegliano/Valdobbiadene si estende su un territorio collinare situato tra Venezia e le Dolomiti, dove la viticoltura ha origine antichissime. Siamo nelle terre del Prosecco: dal 1969, anno di introduzione della DOC, l’area storica di produzione è rimasta circoscritta a 15 comuni, tra i quali Conegliano (la “capitale culturale” della regione) e Valdobbiadene (che rappresenta cuore produttivo).
Qui potrete visitare una cantina di Prosecco e i vigneti per immergervi in un territorio generoso e accogliente, di cui potrete scoprire la storia e le tradizioni. Al termine della visita e del pranzo libero percorrerete la strada del Prosecco per poi giungere a Conegliano. Serata libera e pernottamento in hotel.

3° giorno | Conegliano – San Daniele – Udine – Arta Terme

Colazione in hotel e partenza per San Daniele del Friuli. La storia del prosciutto di San Daniele è antichissima: risale già all’ottavo/nono secolo avanti Cristo. Ma la fortuna e la prosperità di San Daniele derivarono, già a partire dal medioevo, dal fatto di essere stata per oltre 7 secoli un feudo patriarcale, a cui il Patriarca appunto assegnava il privilegio di avere un mercato franco. Dopo l’annessione del Friuli al Regno d’Italia, il Prosciutto di San Daniele cominciò a essere spedito ovunque nel Regno e nelle corti europee. Nel 1961, invece, si ha la nascita del Consorzio che ne disciplina la produzione. A San Daniele visiteremo una tipica osteria, dove potremo degustare e acquistare il Prosciutto di San Daniele prodotto direttamente, ma anche formaggi tipici della zona, i contorni in agrodolce e i migliori vini Friulani.
Al termine, pranzo libero e partenza per visitare Udine. Qui, con la guida, fra portici e botteghe artigiane, conoscerete Piazza Libertà con la Loggia del Lionello, Piazza San Giacomo, la Cattedrale di Santa Maria Annunziata e via del Mercato Vecchio.
Al termine partenza per Arta Terme (circa 1 ora) per pernottamento in hotel.

4° giorno | Arta Terme – Piano d’Arta - Udine

Dopo la colazione in hotel partenza per l’escursione sul sentiero naturalistico del Lander da Piano d’Arta. Sarà una passeggiata facile (anche se un po’ faticosa) che ci consentirà di osservare le particolari formazioni rocciose che si sono create nella paleofrana del Monte di Rivo: si tratta di pinnacoli, alti fino a una decina di metri, conosciuti col nome di Cjampanii dal Lander (campanili dell’antro), che formano un insieme di balze frastagliate, dette Lis Vinadiis, che secondo la leggenda sono infestate dalle anime dei dannati.
Al termine partenza per Udine e pernottamento.

5° giorno | Udine – Treviso – Rientro al proprio domicilio

Prima colazione e partenza per Treviso, tempo libero a disposizione e pranzo in ristorante.
Rientro, nel pomeriggio, al proprio domicilio.

Foto
Rolex Watch replica watches Rolex Watches Breitling Watches omega replica